Riciclato rovesciato per questioni conviviali
La creazione dell’artista Manu Porta di GenesiArt reinterpreta il reperto n 23 della collezione archeologica del Museo Giovio di Como, invertendo valori e rovesciando i termini delle questioni, a partire dai sapori. La ricetta alla quale l’artista era abbinata, “lenticchie con frutti di mare”, viene trasformata in dolce da salata che era in origine.
La ciotola viene provvista di un tripode piuttosto alto avvicinando di molto il cibo alla bocca, ottenendo l’effetto di una maggiore comodità associata ad una una più corretta postura nel cibarsi.
La conseguenza della presenza di un tripode si trasforma in un accorciamento proporzionale del cucchiaio a forma di pesce (con riferimento ai frutti di mare della ricetta originale).
Manu Porta ci propone un nuovo strumento per …”andare a pesca di lenticchie”.
Anche la dimensione eco-sostenibile dell’oggetto (la ciotola è realizzata con carta riciclata pressata e ricomposta manualmente) riprende lo spirito pratico della cultura Romana volta a dare una soluzione efficace ad ognuna delle problematiche del vivere quotidiano. Il nostro problema: dare al consumo di cibo una dimensione meno invasiva dal punto di vista ecologico
recensione dal sito : http://gustocolorato.wixsite.com/vetrine-di-gusto